Per partecipare a questa vendita telematica è necessario presentare l’offerta tramite il Portale ministeriale delle Vendite Pubbliche utilizzando obbligatoriamente sia una casella di posta elettronica certificata che la firma digitale.
All’interno del Manuale Utente redatto dal Ministero della Giustizia, di cui si raccomanda un’attenta lettura, sono presenti tutte le indicazioni necessarie.
Sul Portale ministeriale, terminata la compilazione dell'offerta telematica, si visualizza il messaggio: "l'offerta è stata compilata correttamente" che conclude la fase di redazione.
Affinché l’offerta sia validamente presentata, però, è necessario che l'offerente scarichi, dalla medesima area di compilazione, cliccando sulla URL presente in pagina, il file denominato “offerta_xxxxxxxxxx.zip.p7m” e ne effettui l’invio, come allegato, dal proprio indirizzo PEC all'indirizzo PEC del Ministero offertapvp.dgsia@giustiziacert.it
Il link per scaricare l’offerta viene inviato anche all’indirizzo e-mail o PEC indicato in sede di inserimento dei dati del presentatore.
Come indicato all’interno del Manuale, onde evitare l’invalidazione tecnica da parte dei sistemi informatici ministeriali, è necessario che al file inviato tramite pec non vengano apposte ulteriori firme né effettuate alterazioni o modifiche, anche relativamente alla sola denominazione che deve restare quella originaria “offerta_xxxxxxxxxx.zip.p7m”.
Lo svolgimento della gara avverrà accedendo, tramite username e password, al sito www.astetelematiche.it . La invitiamo, pertanto, se non ancora iscritto, ad effettuare tempestivamente la registrazione.
Almeno trenta minuti prima dell’orario previsto per l’inizio della vendita, provvederemo ad inviare all’indirizzo pec inserito tra i contatti del presentatore una pec con le istruzioni per accedere alla vendita. Solo dopo aver seguito tali indicazioni sarà possibile visualizzare, all’interno della propria area riservata del sito www.astetelematiche.it nella sezione “Le mie vendite”, la busta contenente la propria offerta.